Birdland

29.05.2013 13:56

Nel 1949 a New York venne aperto un nuovo locale jazz chiamato "Birdland" ("Il paese degli uccelli") in suo onore, nel quale Parker si esibì molte volte e dove però gli fu persino vietato l'ingresso negli anni del suo declino fisico e mentale, a causa dei problemi da lui causati. Con indirizzo principale su Broadway (1678 Broadway, all'angolo con la cinquantaduesima), il Birdland aprì i battenti il 15 dicembre del 1949, quando già iniziava la decadenza della strada, con un cartellone che includeva Parker, Stan GetzLennie TristanoLester YoungHarry BelafonteOran PageMax Kaminski e Florence Wright. Rimase in attività per più di 15 anni, divenendo un punto di riferimento per gli amanti del jazz e un centro di un'attività incessante di concerti (con serate doppie e triple dalle 9 di sera fino all'alba). Il biglietto di ammissione era di un dollaro e mezzo, e veniva pagato quasi ogni sera da star del cinema e celebrità di tutti i tipi. Era facile incontrare, tra gli abitueè del locale, Gary CooperMarilyn MonroeFrank SinatraJoe LouisMarlene DietrichAva GardnerSammy Davis Jr. e Sugar Ray Robinson. Il quartetto di John Coltrane vi registrò Live at BirdlandCount Basie vi suonava regolarmente con la sua orchestra, e vi registrò la canzone di George Shearing dedicata al locale, Lullaby of Birdland. Altri regolari animatori del locale furonoDizzy GillespieThelonious MonkMiles DavisBud PowellErroll Garner. L'originale Birdland chiuse i battenti nel 1965. Un locale jazz con lo stesso nome venne aperto nel 1986, a 2745 Broadway (all'angolo con la 105ª strada) e si trova ora al numero 315 W della 44th Street.